Osservatorio Nazionale della Pesca

Osservatorio Nazionale della Pesca

L’Osservatorio Nazionale della Pesca (ONP), costituito nel 1994, nasce nell'ambito
del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale imbarcato
sulle navi adibite alla pesca marittima.

Progettazione ed Erogazione dei corsi di formazione

Focus su tematiche volte ad aumentare la competitività di impresa e la sostenibilità ambientale, emerse dal confronto con le aziende del settore

Valorizzare
le risorse umane

Formazione per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni sul lavoro nel settore della pesca marittima

Qualificazione e Riqualificazione degli addetti

Realizzazione di corsi professionali: Capobarca per la pesca costiera, Marinaio autorizzato alla pesca, Motorista abilitato, Meccanico navale di II classe, Padrone marittimo di II classe per la pesca

Dialogo Sociale
Europeo

Incoraggiare e sviluppare il Dialogo Sociale tra le Organizzazioni Sindacali e Datoriali a livello europeo e nazionale

Acquisizione di dati
e notizie

Ricerca e Rilevazione dei dati quantitativi e qualitativi

Conoscenze economiche e territoriali

Condivisione del proprio Know How per progettazione mirata

ISO - 9001:2015

ORGANIZZAZIONE

La nostra squadra

Francesca Biondo

Francesca Biondo

Presidente

Angelo Coriddi

Angelo Coriddi

Vice Presidente

Patrizia De Stefano

Patrizia De Stefano

Responsabile Amministrativa

Cinzia Quattrociocchi

Cinzia Quattrociocchi

Progettista

Restiamo in contatto

Valorizziamo le risorse umane e sviluppiamo la capacità competitiva di impresa fornendo miglioramenti gestionali ed organizzativi.